Al via il PCTO Open Data per studenti e studentesse dell’Istituto Einaudi di Genova.
Inaugurata alla presenza degli stakeholder coinvolti la prima edizione del PCTO Open Data dell’anno scolastico 2024/25. Protagonisti di quest’edizione gli studenti e le studentesse dell’Istituto Einaudi di Genova.
Apertura e saluti istituzionali a cura di Silvia Alcozer, Direttrice di Accademia Digitale Liguria, Tiziana Ferrando, Referente per l’Orientamento di ITS-ICT, Micaela Fodringo di Sviluppo Lavoro Italia e Monica Cavallini, PM del progetto Scuola Digitale Liguria e in rappresentanza di Liguria Digitale.
La prima mattinata si è aperta con una breve panoramica storico-culturale che ha introdotto ragazze e ragazzi alla necessità di sviluppare non solo competenze tecniche ma anche trasversali per entrare al meglio nel mondo del lavoro. Dopo le soft skills si comincia con l’introduzione al concetto di dato e a come effettivamente questi possano essere sfruttati. Le due lezioni teoriche anticipano il laboratorio pratico svolto in Liguria Digitale durante il quale le classi hanno imparato le basi per utilizzare due software liberi, Visidata, per l'elaborazione e la manipolazione dei dati, e QGis che ne permette invece la rappresentazione grafica su mappa.
In vista dell'evento finale, studenti e studentesse divisi nei gruppi di lavoro hanno imbastito le presentazioni con le quali racconteranno il percorso svolto durante il PCTO.