Parte il progetto Digital soft skills per l’Istituto Vittorio Emanuele.
Prima sperimentazione a classi miste, e di indirizzo diverso, per il progetto Digital soft skills: coinvolti una ventina tra studenti e studentesse di terza e quarta superiore dell’Istituto Vittorio Emanuele di Genova.
La classe nel pomeriggio ha incontrato il social media manager di Liguria Digitale, Roberto Cao, che ha tenuto la prima lezione dedicata alla comunicazione digitale e al mondo dei social network presentando sia gli aspetti più divertenti ed esaltanti delle piattaforme sia quelli più alienanti e malsani, l’altra faccia della medaglia.
Dalle curiosità a qualche piccolo trucchetto del mestiere, fino ad arrivare all’esercitazione finale in cui, a gruppetti, hanno potuto creare un loro post per raccontare la giornata trascorsa insieme.
Nelle lezioni successive sono stati approfonditi invece i temi delle competenze trasversali e del mondo del lavoro con giochi e simulazioni che coinvolgono ragazzi e ragazze permettendo di sviluppare soft skills e competenze di comunicazione utili nel loro futuro lavorativo.
In questa parte, sotto la guida dell'esperto Franco Avran, attraverso le attività progettate da Roberta Serafini e Cecilia Costa, le classi hanno sperimentato cosa significa darsi degli obiettivi, ragionare sulle emozioni, esercitare il problem solving e organizzare il proprio tempo.
In conclusione, con l'ultima lezione dedicata alla comunicazione digitale, insieme a Sara La Fauci, hanno ultimato la panoramica sui mestieri legati al web, provando a presentare un piccolo piano di comunicazione per raccontare un evento sportivo.