loghi FSE

Dal 4 all’11 febbraio torna la Settimana delle STEM, ecco le attività di Scuola Digitale Liguria.


Rispondendo alla sempre crescente richiesta di figure professionali esperte nel settore ICT con competenze tecnico-scientifiche, anche quest’anno aderiamo all'iniziativa nazionale della Settimana delle STEM - istituita con con la legge 187/2023 - con una serie di attività che coinvolgono docenti e studenti.

Grazie alle esperienze del kit STEAM UP, già dal 2021 Regione Liguria tramite il Progetto porta avanti diverse iniziative dedicate alla promozione dei percorsi di orientamento consapevole per valorizzare le esperienze STEM, supportare la didattica e promuovere collaborazioni con un focus specifico sul superamento del digital gender gap.

Il programma:

L'incontro si aprirà con i saluti istituzionali dell’Assessore Scuola, Università, Formazione e Pari Opportunità Simona Ferro. A seguire la presentazione del calendario dei webinar STEAM UP per l'anno in corso: laboratori orientati al tema della ricerca innovativa al femminile realizzati e condotti da un gruppo di ricercatrici esperte dell'Università di Genova. Saranno inoltre illustrate le attività e i risultati che dal 2021 il progetto regionale ha raggiunto con l'iniziativa specifica dedicata alla riduzione del digital gender gap. Target di riferimento: docenti di scuola secondaria di I e II grado e IeFP. 

 

Dopo la restituzione degli esiti delle attività di ricerca azione realizzate dalle docenti liguri nel corso del 2024 in collaborazione con l’Università di Roma 2 – Tor Vergata, verranno condivise con la Community le linee guida per proporre alla fascia di età 3-6 anni una didattica innovativa attraverso tre delle metodologie più utilizzate nelle classi. Tutti i materiali prodotti nell’ambito di tale attività verranno messi a disposizione dei docenti liguri nello spazio Moodle di Scuola Digitale Liguria e attraverso i canali di comunicazione del progetto regionale. Target di riferimento: docenti di scuola infanzia.

 

Scuola Digitale Liguria va in trasferta a Sestri Levante: l’IIS Natta De Ambrosis apre le porte agli esperti di Liguria Digitale per un’attività di PCTO dedicata alle Soft Skills e al mondo della Comunicazione Digitale. In particolare, gli studenti saranno formati sulle principali competenze trasversali utili per il mondo del lavoro prima di approfondire, sia dal punto di vista teorico sia laboratoriale, uno dei più innovativi strumenti della comunicazione digitale: i podcast.