Tempo fino al 16 maggio 2025 per iscriversi.
Anche quest’anno Regione Liguria, insieme al Settore Affari Europei ed Internazionali promuove l’Hackathon to Bruxelles, l’iniziativa finalizzata a promuovere le conoscenze e la partecipazione attiva degli studenti liguri in tema di Europa dei cittadini e cittadinanza europea.
L’Hackathon è una modalità innovativa basata sulla sfida fra studenti cui possono partecipare classi terze e quarte di scuole secondarie di II° e di Istituti IeFP. Obiettivo è produrre una soluzione su temi sui quali sono chiamati a interagire.
Le tematiche sono quelle dell’iniziativa europea del New European Bauhaus, sviluppate nel contesto territoriale ligure. Nell’edizione 2025, il tema sul quale verterà la sfida sarà lo sviluppo di idee e progetti per la rigenerazione di spazi o luoghi pubblici - anche interni ai plessi scolastici - caratterizzati dagli elementi fondanti del NEB (sostenibilità, inclusione, bellezza e cittadinanza attiva).
L’hackathon vedrà sfidarsi giovani provenienti da istituti liguri e sarà articolato in due distinte sfide che si svolgeranno una a levante e una a ponente.
Il percorso dovrà essere realizzato e concluso nel corso del 2025 in collaborazione con il Settore Affari Europei ed Internazionali della Regione Liguria e altri Enti pubblici competenti e coinvolti nell’iniziativa.