loghi FSE

Presentazione dell'iniziativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.


Monitorando il contesto e i bisogni della nostra community abbiamo individuato un nuovo filone di approfondimenti da promuovere: diventa protagonista la realizzazione di ambienti digitali museali sviluppati attraverso strumenti innovativi come realtà virtuale (VR) o realtà aumentata (AR).

Nasce così il webinar Digital Cultural Heritage con cui abbiamo presentato il 15 aprile le prossime attività di ricerca-azione ideate in collaborazione con il team dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, esperti di metodologie didattiche innovative con cui abbiamo già realizzato l’iniziativa de “La scuola dell’infanzia e il digitale” lo scorso anno.

La nuova iniziativa, che si concretizzerà con un workshop in presenza l'11 settembre, affronterà diversi argomenti che ruotano attorno alla digitalizzazione del patrimonio culturale e archivistico delle scuole e si rivolge a istituti di qualsiasi ordine e grado. 

Perché dedicarsi a questa tematica?

Digitalizzare l’archivio del patrimonio culturale scolastico permette di preservare e valorizzare la storia dell’istituzione scolastica rendendo accessibili materiali storici, artistici e didattici coinvolgendo studenti e docenti.