Didacta 2022. Il seminario "STEAM-UP alle ragazze" a Didacta 2022 è stato l'occasione di presentare l'esperienza ligure a livello nazionale in un ottica di riuso: considerando i benefici attesi nel tempo, non limitati al solo percorso scolastico e formativo ma estesi verso il superamento del divario di genere nel mondo del lavoro, l'iniziativa "STEAM-UP alle ragazze" - alla luce dei risultati incoraggianti che dimostrano che è stato intercettato un bisogno diffuso e urgente nella scuola e nella società - può essere di interesse anche per altre realtà territoriali intenzionate a raggiungere risultati analoghi.
Girls in ICT. In occasione del 28 aprile 2022, giornata internazionale "Girls in ICT", il progetto regionale Scuola Digitale Liguria propone alle Scuole due appuntamenti nell'ambito dell'Azione "STEAM-UP alle ragazze", finalizzata allo sviluppo di conoscenze e abilità STEAM soprattutto per le ragazze: "Costruiamo un videogioco con Scratch: alimentazione e intolleranze" e "Sicurezza in rete: talento e competenze senza limiti di genere". Le iniziative del progetto regionale sono state raccolte e promosse da Repubblica Digitale per il Ministero per la Trasformazione Digitale.
1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali. Il progetto regionale protagonista al premio di Repubblica Digitale con l'azione regionale "STEAM-UP alle ragazze", che ha ricevuto la menzione speciale della giuria per la categoria "Digitale contro il divario di genere"! Al termine delle consultazioni, l'iniziativa di Regione Liguria realizzata sul territorio dal progetto Scuola Digitale Liguria è stata scelta con la seguente motivazione: l'iniziativa ridisegna l'immaginario delle discipline STEAM per le studentesse e si contraddistingue per la cura agli aspetti di replicabilità, monitoraggio e valutazione.
Assemblea Coalizione Repubblica Digitale. Mercoledì 24 novembre ha avuto luogo il quinto dei sei workshop in programma nell'ambito della prima Assemblea di Repubblica Digitale, che ha coinvolto il Progetto regionale Scuola Digitale Liguria quale una fra le oltre 200 organizzazioni della Coalizione nazionale per le competenze digitali. Fra i vari interventi che hanno costellato il momento di incontro, quello di Monica Cavallini, PM di Scuola Digitale Liguria, che ha portato quale esperienza volta al superamento del divario di genere - specie in ambito ICT - il percorso "STEAM-UP alle ragazze".
Didamatica 2021. Venerdì 8 ottobre è stato presentato a Palermo da Monica Cavallini, PM di Scuola Digitale Liguria, e da Angela Maria Sugliano, consulente metodologico didattico per il Progetto e membro dell'Associazione EPICT Italia, il paper "STEAM-UP: costruire immaginario e abilità per le ragazze. La roadmap e gli strumenti del Progetto Scuola Digitale Liguria": sono state illustrate le azioni messe in atto dall'azione regionale per supportare e favorire la presenza del tema STEAM nella scuola ligure affinché le studentesse possano sentirsi libere di scegliere anche discipline tradizionalmente ad appannaggio maschile.